BBSIM

BBSIM

Programma dai 3 ai 24 mesi

Casa dei Bambini

Casa dei Bambini

Programma dai 2 ai 5 anni

Primaria

Primaria

Programma dai 6 ai 12 anni

Scuola Secondaria di Primo Grado

Secondaria: Primo Ciclo

Programma dai 12 ai 15 anni

Scuola Secondaria di II Grado

Secondaria: Secondo Ciclo

Programma dai 15 ai 18 anni

Diploma di maturità tecnologica in Informatica

Bachillerato Tecnológico

Programma dai 15 ai 18 anni

La nostra Scuola

La Scuola Italiana di Montevideo porta avanti un progetto educativo nazionale e internazionale che apre le porte a un mondo plurilingue e multiculturale.

Gli alunni lavorano in un contesto privilegiato in cui dialogano gli ambienti interni e il parco che offre la possibilità di ampliare lo spazio didattico e di favorire il rapporto diretto con la natura.

I nuovi spazi di apprendimento oltrepassano quindi le pareti dell’aula e gli ambienti, naturali o virtuali, stimolano la curiosità, l’esplorazione, la ricerca di soluzioni e una maggior partecipazione. La cura dell’ambiente circostante aiuta a rafforzare il concetto di “imparare attraverso l’azione”.

Perché Montessori?

Leggi di più

“La meta dell’educazione deve essere stimolare il naturale desiderio di imparare.”

- María Montessori -

  • La Scuola aperta al mondo.

    La Scuola aperta al mondo.

Vivere la Scuola

Convivenza a Scuola

Convivenza a Scuola

Arte, Scienza e Tecnologia

Arte, Scienza e Tecnologia

Sport

Sport

Leadership, Volontariato, Cittadinanza Attiva

Leadership, Volontariato, Cittadinanza Attiva

Scambi

Scambi

Inglese

Inglese

Proposta Ecologica

Proposta Ecologica

I Nostri Progetti

Heliópolis

WhatsApp Image 2023 08 17 at 10.24.42

Nel contesto del progetto "Heliópolis", il cui obiettivo è fare una ricerca sulla figura di Francesco Piria soprattutto in relazione all'alchimia ed all'astronomia, alunne e alunni visitano la città di Piriápolis.

Scambi

WhatsApp Image 2022 09 25 at 7.52.58 PM 4 1

Gli scambi culturali e sportivi hanno un altissimo valore formativo e contribuiscono a potenziare la lingua italiana e la lingua inglese, a sperimentare nuove pratiche didattiche, a conoscere realtà diverse e ad arricchire gli alunni dal punto di vista sociale e umano.

Scuola Paradiso Ecologico

LIMPIEZA DE PLAYAS 7

Si tratta di un Masterplan pluridisciplinare,pensato, programmato e portato avanti dagli alunni stessi con la guida dei loro docenti, che prevede la costruzione , il ripristino e/o il miglioramento di diversi spazi , rimboschimento, orto organico, ecc., secondo principi ecologici rispettosi dell’ ambiente.

Comienzo de clases Primaria

Los alumnos de Primaria comenzaron un nuevo año escolar. 
 
88012349 2742367735845382 8792200965794037760 N
88059756 2742367279178761 5789641293969752064 N
88131325 2742368585845297 4250047779239362560 N
88156410 2742375065844649 7996742790300041216 N
88185992 2742375959177893 3125711669989212160 N
88191411 2742370385845117 3650499421646356480 N
88194178 2742372382511584 1434818672307732480 N
88228545 2742456179169871 8164152317621305344 N
88241897 2742370635845092 5837490128750116864 N
88253721 2742372755844880 1549338821294817280 N
88257515 2742371209178368 6537084702916870144 N
88273533 2742373369178152 6553917023347277824 N
89196728 2742375659177923 7256110499404709888 N

Novità Eccezionali

🎓Diplomati 2023🎓

Venerdì scorso abbiamo celebrato la Generazione 2023 con la Cerimonia di consegna dei diplomi, un evento che ha riunito gli studenti, le famiglie e i docenti per festeggiare la fine di questa importante tappa.

  • Marcelo e Mariela / Genitori di Francesca e Antonio

    "I nostri figli frequentano la SIM dall'età di 6 mesi. Apprezziamo molto la qualità umana del team docente e non docente dell'istituto, l'offerta di diverse attività extrascolastiche, l'uso della grande proprietà che ha e, naturalmente, l'essere parte della grande famiglia della Scuola"

  • Guido Lorieto / ex allievo e padre di Luca ed Ema Lorieto

    "Ringrazio la Scuola per la formazione ricevuta e sottolineo i legami che rimangono fino ad oggi con amici, insegnanti e personale scolastico. È un'Istituzione che è sempre stata disponibile nelle diverse fasi della nostra vita. Come studenti, ex allievi e attualmente come genitori"

  • Julieta/ Generazione 2021

    "Non voglio andarmene senza dire grazie per avermi dato un posto dove mi sento a casa e dove ho incontrato tutte le persone che mi hanno accompagnato in questo percorso"

  • Brenda Rodríguez, madre di Lucia e Federico Fynn

    "L'arrivo alla Scuola Italiana è stata una decisione molto importante per la nostra famiglia, ma senza dubbio la migliore. I nostri figli hanno cambiato completamente il loro modo di studiare e di vedere il futuro, hanno migliorato la loro formazione scolastica, studiano felici, facendo amicizia e creando legami con i loro coetanei ed educatori. Insomma, educano i bambini con rispetto, liberi, con sogni e preparati a realizzare tutto ciò che si mettono in testa."

  • Juan Martín / Generazione 2022

    "Avete segnato una tappa molto importante della mia vita. Porto ognuno di voi nel mio cuore e sarà così per sempre. Grazie per avermi formato e insegnato tanti buoni valori"

  • Rossana Monteverdi / madre di María Pilar e Julio Santiago Carassale

    "Come genitori abbiamo una sfida molto grande che durerà tutta la vita verso i nostri figli. Ogni tappa ha la sua importanza e sfida, percorrere quel percorso insieme a una Scuola basata su principi, valori, trasparenza, che ascolta, è ciò che genera fiducia per comprendere e rispettare le diverse decisioni e/o consigli. È la cosa migliore che possa capitare a una famiglia.

  • Indira/Generazione 2022

    "Mi avete sempre fatto sentire a casa"